Descrizione:

Il corso esplora il rapporto tra Chiesa e comunicazione nel tempo della cultura digitale. Attraverso testi del magistero, casi di studio e laboratori pratici, gli studenti acquisiranno strumenti teorici e competenze concrete per comprendere e affrontare le sfide della comunicazione contemporanea.

I temi includono: evangelizzazione nell’ecosistema digitale, AI e etica nella comunicazione, narrazioni della migrazione, leadership e comunicazione istituzionale, ecologia integrale, oltre a workshop su strategie digitali, storytelling creativo e missione dei “digital missionaries”.

Il percorso unisce riflessione ecclesiale, pratica laboratoriale e prospettiva internazionale, preparando studenti capaci di comunicare con responsabilità, creatività e visione globale.



Obiettivi:

• Fornire agli studenti una solida comprensione dei principi che guidano l’incontro tra Chiesa, comunicazione e cultura digitale, secondo il magistero e la prassi ecclesiale.
• Sviluppare la capacità di analizzare criticamente i processi di comunicazione contemporanea alla luce dell’insegnamento della Chiesa e delle sfide globali.
• Collegare la riflessione ecclesiale con le pratiche concrete della comunicazione, favorendo una formazione che unisca visione e competenze operative.
• Promuovere una prospettiva olistica e internazionale della comunicazione nella Chiesa, che tenga insieme dimensione teorica, impegno sociale ed esperienze laboratoriali.


Argomenti:

1. Chiesa e comunicazione nel cambiamento d’epoca.
2. Strategie di comunicazione nell’ecosistema crossmediale.
3. La crisi della comunicazione e la comunicazione della crisi.
4. Evangelizzazione nell’ecosistema digitale (social media nell’era dell’AI).
5. AI e comunicazione nella Chiesa: opportunità e sfide.
6. Target audience: Gen X, Gen Y, Gen Z, Gen Alpha, Gen C – workshop.
7. Comunicazione istituzionale e dinamiche di leadership.
8. Storytelling creativo con AI e strumenti digitali – workshop.
9. Missionari digitali: visione, competenze e pratiche – workshop.
10. Narrazioni della migrazione: comunicare persone, storie e diritti.
11. Etica digitale e comunicazione responsabile.
12. Ecologia integrale e comunicazione – case studies.
13. Linee guida e prospettive future nella comunicazione della Chiesa.


Impegni per lo studente:
• Partecipazione attiva alle lezioni frontali, ai workshop e alle sessioni di lavoro di gruppo;
• Studio personale;
• Analisi e discussione critica di casi di studio e tematiche affrontate durante il corso;
• Realizzazione di esercitazioni e attività laboratoriali individuali e di gruppo.


Valutazione:
• Partecipazione attiva alle lezioni, ai workshop e al lavoro di gruppo (30%);
• Esame orale finale sui contenuti teorici e pratici del corso (70%).


Bibliografia di riferimento

Testi di base

Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati, Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Vaticano, 27 ottobre 2022, https://migrants-refugees.va/it/risorse/documenti/

Francesco, Christus vivit, Vaticano 2019

Francesco, Evangelii gaudium, Vaticano 2013

Francesco, Patto Educativo Globale, https://www.educationglobalcompact.org/resources/Risorse/vademecum-italiano.pdf

Messaggi del Santo Padre Francesco per le Giornate Mondiali Delle Comunicazioni Sociali, https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/communications.html

Simon KEMP, Digital 2025: Global Overview Report, https://datareportal.com/reports/digital-2025-global-overview-report

Leone XIV, Saluto agli influencer e missionari digitali, Vaticano 2025, https://www.vatican.va/content/leo-xiv/it/speeches/2025/july/documents/20250729-missionari-digitali.html

Dicastero per la comunicazione, Verso una piena presenza, Vaticano 2023, https://www.vatican.va/roman_curia/dpc/documents/20230528_dpc-verso-piena-presenza_it.html

Rome Call For Ai Ethics, 2024, https://www.romecall.org/wp-content/uploads/2022/03/RomeCall_Paper_web.pdf



Testi consigliati

Francesco, Fratelli tutti, Vaticano 2020

Francesco, Laudato si’, Vaticano 2015

Francesco, Laudate Deum, Vaticano 2023

Bolzetta Fabio, La Chiesa nel digitale. Strumenti e proposte, Tau 2022

Bergamaschi Matteo, Infosfera. Le sfide dell’infosfera al pensiero credente, Elledici 2022

Etica in internet, Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Vaticano 2002, https://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/pccs/documents/rc_pc_pccs_doc_20020228_ethics-internet_it.html

Cierva Yago de la, Communication in Church events, Rome, Edusc, 2014

Cierva Yago de la, La Chiesa casa di vetro, Rome, Edusc, 2014

Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all'assemblea plenaria del Dicastero Per La Comunicazione, Vaticano 2019, https://www.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2019/september/documents/papa-francesco_20190923_dicastero-comunicazione.html

Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all'assemblea plenaria del Dicastero per La Comunicazione, Vaticano 2022, https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2022/11/12/0846/01759.html

Groody Daniel G., A Theology of Migration: The Bodies of Refugees and the Body of Christ, Orbis Books 2022

Fabris Adriano, Etica per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, 2018

Stalman Andy, Humanoffon: ¿Está internet cambiándonos como seres humanos?, Deusto 2018

Erikson Thomas, Surrounded by idiots: The four types of human behavior and how to effectively communicate with each in business (and in life), St. Martin’s Essentials, New York 2019

Kureethadam Joshtrom Isaac, Los Diez Mandamientos Verdes de la Laudato si', Editorial CCS 2022

La chiesa e internet, Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Vaticano 2002, https://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/pccs/documents/rc_pc_pccs_doc_20020228_church-internet_it.html

Luciano Floridi, La quarta rivoluzione: come l'infosfera sta trasformando il mondo, 2017


McCrindle Mark, Emily Wolfinger, The ABC of XYZ: Understanding the Global generations, Bella Vista NSW: McCrindle Research Pty Ltd, 2014

McCrindle Mark, Generation Alpha, Headline Home, 2021

Núñez Martín Carbajo, Tutto è collegato. Ecologia integrale e comunicazione nell’era digitale, Editrice Domenicana Italiana 2020.

Messaggi del Santo Padre Benedetto XVI per le Giornate Mondiali Delle Comunicazioni Sociali https://www.vatican.va/content/benedict-xvi/it/messages/communications.index.html

Messaggi del Santo Padre Giovanni Paolo II per le Giornate Mondiali Delle Comunicazioni Sociali, https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/messages/communications.index.html

Spadaro Antonio, Cyberteologia, pensare il cristianesimo al tempo della rete, Vita e Pensiero, Milano, 2012

Spadaro Antonio, Il disegno di Papa Francesco. Il volto futuro delle Chiesa, 2013


EU AI Act, 2024-2025, https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2024/1689/oj/eng?utm_source=chatgpt.com

Generative AI, Risks and opportunities for journalism, OberCom 2025, https://www.obercom.pt/wp-content/uploads/2025/04/IAGen_Journalism_3Abr_ENG.pdf?utm_source=chatgpt.com

Jones Bronwyn, Galanos Vassilis (2024), Generative AI & Journalism:Mapping the Risk Landscape, Research Report. DOI: 10.5281/zenodo.14968183

Concilio Vaticano II, Inter mirifica. Decreto sui mezzi di comunicazione sociale, 1963, https://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_decree_19631204_inter-mirifica_it.html

Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Communio et progressio. Istruzione pastorale sulla comunicazione sociale, 1971, https://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/pccs/documents/rc_pc_pccs_doc_23051971_communio_it.html

Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Aetatis novae. Istruzione pastorale sulle comunicazioni sociali vent’anni dopo la Communio et progressio, 1992, https://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/pccs/documents/rc_pc_pccs_doc_22021992_aetatis_it.html?utm_source=chatgpt.com

CEI, Comunicazione e missione, Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa, LEV, Roma, 2004, https://comunicazionisociali.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/4/2016/06/DirettorioComunicazioniSociali.pdf

McCrindle, The generations defined, https://mccrindle.com.au/article/topic/demographics/the-generations-defined/

Etica nelle comunicazioni sociali, Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Vaticano 2000, https://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/pccs/documents/rc_pc_pccs_doc_20000530_ethics-communications_it.html